Servizi anno 2025

La categoria

14/02/2025

Il 2025 è per noi un anno speciale! Ricorre l'anniversario del 20° anno di attività, maturando grande conoscenza del settore e la consapevolezza per le sfide future, sempre al fianco degli Enti soci.

Festeggiamo 20 anni della nostra attività quindi, ma lo facciamo ringraziando tutti gli amministratori e funzionari degli Enti Locali che hanno creduto in noi, permettendoci di affiancarli in percorsi a volte impegnativi, a volte tortuosi, di nuove sfide per l’innovazione, ma sempre carichi di passione ed energia. Sono stati vent’anni di dinamico impegno, di innovazione, di aggiornamenti, di evoluzione, di fiducia, per trasformare ed allargare sempre di più il nostro ventaglio di servizi creato per venire incontro alle vostre esigenze, spesso scaturite da normative in continua evoluzione. Questo anniversario lo consideriamo quindi un nuovo punto di partenza che ci spinge ad aprirci alle sfide future ed un’occasione per ringraziare tutti
coloro che hanno condiviso un pezzo della nostra storia.
Guardiamo con entusiasmo al futuro, certi che questa ricorrenza possa diventare un nuovo punto di partenza, per accompagnare i soci nel sempre più complesso processo di trasformazione digitale, e migliorare e innovare i servizi, con particolare attenzione all’efficienza ed a ridurre la spesa pubblica.
È imminente la qualificazione della nostra infrastruttura Cloud per la migrazione nel “Polo Strategico Nazionale” (PSN). Ciò consentirà a ogni Comune Socio di avere a disposizione uno spazio Cloud residente in un ambiente protetto riservato esclusivamente alla PA, efficiente ed affidabile. Grazie alla forte massa critica dei soci, riusciamo così ad abbattere uno dei costi più importanti che gli Enti territoriali sono costretti a sostenere. Questo, unitamente ai protocolli di sicurezza informatica implementati, rappresenta il primo passo verso la messa in sicurezza dei Dati dei cittadini, mai come oggi a forte rischio dei criminali informatici.
Infatti, tutte le soluzioni tecnologiche di Asmenet, rispettano i criteri di sicurezza ed interoperabilità previsti dal Codice Amministrazione Digitale (D.lgs. n. 82/2005) e sono accreditate presso l’Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza.
Al riguardo, dal 16 ottobre 2024, come noto, è in vigore la nuova normativa Network and Information Security (direttiva europea NIS), recepita con il d.lgs. 138/2024. Anche per questo adempimento è previsto il nostro supporto, gratuito ai soci, per assolvere all'obbligo di protezione dei dati e informazioni. Ciò attraverso la protezione di tutte le postazioni di lavoro comunali, grazie all’ausilio di una piattaforma centralizzata di cybersecurity, e la designazione di Asmenet come Responsabile della protezione dei dati RPD/DPO.

Qui la circolare completa

indietro

 

torna all'inizio del contenuto